Mille Miglia storica 2025, la vittoria finale ai bresciani Andrea Vesco e Fabio Salvinelli

E’ la sesta vittoria della coppia. Il presidente dell’Aci Brescia Aldo Bonomi ha annunciato: “La Mille Miglia diventerà bene dell’Unesco”

Andrea Vesco e Fabio Salvinelli hanno vinto per l’ennesima volta la Mille Miglia storica

Brescia, 21 giugno 2025 – Parla ancora bresciano la Mille Miglia storicae soprattutto per il quinto anno consecutivo l’equipaggio composto da Andrea Vesco e Fabio Salvinelli, alla guida della loro fedelissima Alfa

Romeo 6C 1750 Ss,  ha trionfato alla corsa dedicata alle auto storiche. Al secondo posto il duo argentino Erejomovich-Llanos, mentre terzi sono arrivati Tonconogy-Ruffini, anche loro argentini. La corsa è durata cinque giorni con partenza e arrivo a Brescia .In mezzo gli arrivi di tappa a Bologna, Roma, Cervia e Parma e 1900 chilometri complessivi.

I ferraristi Roland Hotz e Giordano Mozzi si aggiudicano il Ferrari Tribute 1000 Miglia a bordo di una F8 Spider, mentre Mirco Magni e Federico Giavardi su Polestar 4 vincono la settima edizione della 1000 Miglia Green.

L’itinerario

Dopo 5 giornate di gara, 1900 chilometri percorsi e oltre 400 auto storiche in movimento, si è dunque conclusa oggi a Brescia la quarantatreesima edizione rievocativa della 1000 Miglia. Un’edizione speciale, che ha riportato in vita l’itinerario a forma di “otto” delle epiche edizioni anteguerra, unendo simbolicamente, oltre che il Nord e il Sud, anche l’Est della costa adriatica all’Ovest di quella tirrenica.

Articolo tratto da: www.ilgiorno.it